Skip to main content

Scopri i viaggi straordinari nei segreti dell’arte con la serie “I misteri di Mercurio”.

 

Tiziano e il bosco delle ombre

di Guido Sgardoli

 

Palladio e il segreto del volto

di Elena Peduzzi

 

Il fiume del tempo

di Fiore Manni e Michele Monteleone

 

La luce delle muse

di Giada Pavesi

 

Salire a le stelle

di Davide Morosinotto

 

L'amore vince tutto

di Manlio Castagna

 

Il prigioniero nella pietra

di Daniele Nicastro

 

La tempesta

di Pier Domenico Baccalario

  • Audiolibro incluso
  • Espansioni audio
  • Illustrazioni originali
  • A partire dai 10 anni
Mercurio - Scheda del personaggio

Mercurio

È un vecchio signore che vive in cima a una torre nel centro di Firenze. Ha il naso lungo e dita sottili con molti anelli. Appollaiato sulla sua lisa poltrona, invita Nina a scoprire i nove segreti dell’arte. Nelle sembianze di un merlo, appare dal nulla ai ragazzi e tra zufoli e svolazzi lascia cadere dal becco pergamene con enigmi che i tre amici devono risolvere per scoprire i misteri dell’arte e tornare a casa.
Lorenzo - Scheda Personaggio

Lorenzo

La sua passione è il parkour, e non perde occasione per lanciarsi in volteggi, salti e acrobazie. È un bel ragazzo, e riscuote un certo successo tra le sue coetanee. Dotato di senso dell’umorismo, ha la battuta pronta, e nei momenti difficili ricorre all’antica imprecazione della famiglia Bacci: “Peggio Palaia!”

La storia e i personaggi

Nel cuore di Firenze, una misteriosa porta conduce in cima a una torre, dove abita Mercurio, un vecchio signore dal naso lungo e dita sottili.  

A bussare alla sua porta è Nina, una ragazzina molto curiosa audace
Cosa vorrà da lei lo strano personaggio?  

Senza indugio, la coraggiosa Nina accetta la pericolosa missione che Mercurio le propone: scoprire e risolvere misteri celati nel mondo dell’arte! Ma non sarà da sola ad affrontare questa avventura con lei i suoi inseparabili amici i del cuore, Jamal e Lorenzo. 

In una notte di tempesta, i tre ragazzini si troveranno a compiere un viaggio nel tempo al termine del quale scopriranno di essere finiti all’epoca dei grandi maestri dell’arte italiana. 

Tra intrighi, invidie e colpi di scena, vivranno accanto ai massimi pittori e scultori e dovranno risolvere oscuri enigmi prima di poter tornare a casa. 

Jamal - Scheda personaggio

Jamal

È l’intellettuale del gruppo: ama i libri più di ogni altra cosa. O quasi. Figlio di Latifa e Hamad Mahfuz, proprietari di un negozio di fiori vicino a Palazzo Pitti, Jamal cerca sempre di sottrarsi ai lavoretti e commissioni che gli assegnano i suoi genitori. Fisicamente un po’ goffo, ha una citazione pronta per ogni occasione.
Nina - Scheda del personaggio

Nina

Figlia di Inge Pabst, direttrice della Galleria Palatina di Firenze, Nina è nata a Monaco e da piccola si è trasferita con la famiglia a Firenze. Cresciuta a pane e arte, ha il privilegio di poter visitare il museo anche quando è chiuso. Ragazzina coraggiosa, ama le sfide ed è la leader del gruppo.

I grandi maestri dell’arte italiana non avranno più segreti.

La serie I misteri di Mercurio unisce l’avventura, il mistero e il viaggio nel tempo.  Nina, Jamal e Lorenzo si ritroveranno catapultati nell’Italia del XIVXV e XVI secolo e con loro il lettore potrà rivivere un’epoca popolata da grandi artisti. 

Una serie di avventure appassionanti, con colpi di scena e grandi misteri, costruiti intorno a incontri ravvicinati con i grandi maestri dell’arte italiana, ritratti in momenti culminanti della loro attività, mentre stanno portando a termine una delle opere che segnerà per sempre la storia dell’arte.  

Da Giorgione, a Michelangelo, da Leonardo, Artemisia Gentileschi Giotto, ogni libro ha come protagonista un grande artista e le sue opere. 

Giorgione - I Misteri di Mercurio
Giorgione

Name

Scopri l'artista

Giorgione nasce a Castelfranco Veneto intorno al 1477-78. Il soprannome deriverebbe dalla grandezza del suo fisico e del suo animo. Non sappiamo nulla della sua famiglia e della sua formazione, solo che probabilmente studiò la pittura con un allievo del grande artista Giovanni Bellini.

Le opere del pittore veneto Giorgione, attivo alla fine del Quattrocento, colpiscono per la qualità del colore e per la capacità dell'artista di comunicare allo spettatore anche cose che non si vedono, come una particolare atmosfera dei paesaggi o i sentimenti dei personaggi ritratti. Queste doti hanno reso Giorgione un artista dal fascino imperituro

Il dipinto intitolato La Tempesta di Giorgione è fonte di numerose ipotesi interpretative. Infatti la celebre opera è solo apparentemente un paesaggio con figure. Il suo significato nascosto è ancora oggetto di discussione ma rimane inalterato il fascino ambiguo e sottilmente inquietante.

Giorgione, La Tempesta, 1506-1508, tempera e olio su tela, 83×73 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia

Giotto - I Misteri di Mercurio
Giotto

Name

Scopri l'artista

Giotto è considerato l'artista che ha rinnovato la pittura italiana, così come Dante, suo contemporaneo, è ritenuto il 'padre' della lingua italiana. La gloria di Giotto è affidata a opere sparse in quasi tutta la penisola, da Roma a Firenze, da Assisi a Rimini fino a Padova; la sua importanza fu tale da influenzare non solo le scuole pittoriche del Trecento, ma anche gli artisti del Rinascimento.

La leggenda più nota fiorita intorno a Giotto di Bondone (nato a Colle di Vespignano nel Mugello probabilmente nel 1267) è quella che narra il suo incontro con l'artista Cimabue. Quest'ultimo avrebbe osservato il giovane pastore Giotto mentre disegnava su una roccia una pecorella del suo gregge con tanta abilità da convincerlo a portare il giovane nella sua bottega; così Cimabue sarebbe divenuto il primo maestro di Giotto.

Dopo aver soggiornato a Roma, Giotto viene chiamato a Padova per realizzare tra il 1303 e il 1305 la cappella privata del ricco Enrico degli Scrovegni. Questi era figlio di uno degli usurai più tristemente noti di Padova, come ci racconta anche Dante nell'Inferno, ed è probabile che abbia voluto erigere l'oratorio religioso per espiare i peccati familiari.

Giotto affresca le pareti con Storie della Vergine, Storie di Cristo, figurazione di Vizi e virtù nel basamento e un grandioso Giudizio finale in controfacciata, dove compare anche il ritratto dello Scrovegni.

Qui l'artista raggiunge la sua piena maturità: nella naturalezza e nella ricerca espressiva dei protagonisti, nella ricchezza dei colori, nella capacità di costruzione architettonica e prospettica dello spazio. Straordinaria, per esempio, la realistica drammaticità e la forte intensità del Compianto sul Cristo morto, in particolare per l'abbraccio carico d'amore materno che la Madonna riserva al figlio; altrettanto intensa è la Cattura di Cristo, in cui tutta la composizione si incentra sull'incrociarsi e il differenziarsi degli sguardi tra Gesù e Giuda nel momento del tradimento: fermo e sereno quello di Cristo, vile e incerto quello del traditore.

Emblema delle capacità raggiunte da Giotto sono i cosiddetti coretti, due piccole cappellette vuote, con finestrelle da cui si vede il cielo, dipinte sulla parete: si tratta di un capolavoro assoluto di prospettiva e illusionismo, che anticipa indubbiamente la pittura rinascimentale.

Tiziano

Name

Scopri l'artista

Tiziano Vecellio nasce a Pieve di Cadore tra il 1480 e il 1490 e si forma a contatto con Gentile e Giovanni Bellini. Quando esordisce come artista autonomo, nel 1502, con la Pala con il vescovo Jacopo Pesaro presentato a s. Pietro da papa Alessandro VI, è ancora molto giovane ma già appare come un pittore dallo stile personale ben formato e assolutamente autonomo rispetto a Giorgione, di cui un’antica tradizione, oggi messa in dubbio dagli studiosi, lo voleva allievo e continuatore. Con quest’opera, inoltre, egli risulta già ben inserito nell’ambiente politico di Venezia, dove frequenta dogi, vescovi e capitani.

Le prime opere pubbliche sono tutte eseguite su richiesta diretta o indiretta della Repubblica veneziana: sono opere ufficiali dagli importanti ed espliciti contenuti politici. La citata Pala celebra la vittoria navale ottenuta dai Veneziani contro i Turchi a Santa Maura nel 1502. Negli affreschi del Fondaco dei Tedeschi, oggi quasi del tutto perduti, eseguiti intorno al 1507-08, compare una raffigurazione di Venezia in forma di Giustizia per ricordare alle popolazioni tedesche, allora alleate contro la città, la protezione divina di cui la Repubblica godeva. Così pure la Pala di s. Marco, eseguita intorno al 1510 per la chiesa di S. Spirito in Isola, venne realizzata dal pittore su richiesta della Repubblica come voto per scongiurare la peste.

Questo rapido e precoce successo porta Tiziano a comprendere pienamente il proprio valore, al punto che nel 1513, rifiutando un invito a Roma da parte di Pietro Bembo, scrive una lettera al Consiglio dei dieci, massima autorità politica veneziana, proponendosi come pittore ufficiale della Serenissima, con stipendio fisso. È l’inizio dell’inarrestabile ascesa sociale dell’artista che morirà, molti anni dopo, nel 1576 a Venezia, come pittore di corte dell’imperatore Filippo II dopo essere stato elevato da quest’ultimo al titolo di conte palatino.

fonte: Treccani (Enciclopedia per Ragazzi)

Michelangelo - I Misteri di Mercurio
Michelangelo

Name

Scopri l'artista

Genio incontrastato del Rinascimento, Michelangelo Buonarroti seppe rivoluzionare l’arte
del proprio tempo dando un’interpretazione personalissima e libera da regole a pittura, scultura e architettura. Con la straordinaria energia del suo talento, creò modelli insuperabili negli affreschi della Cappella Sistina, nella Pietà, nel Mosè, capolavori di una personalità titanica, in grado di sconvolgere non solo il nostro modo di guardare all’arte, ma anche quello di considerare l’uomo e il mondo. L’uomo, infatti, nel suo rapporto difficile e drammatico con il mondo da un lato e con il divino dall’altro è al centro della poetica di Michelangelo, che fece della rappresentazione della figura umana in movimento il centro di tutti i propri studi e interessi.

La grande statua di David realizzata da Michelangelo divenne presto il simbolo della fiera indipendenza dei fiorentini. Furono gli operai della cattedrale di Firenze ad offrire il compenso al maestro per la realizzazione del monumento.

Michelangelo, David, 1501-04 marmo, h 410 cm. Firenze, Galleria dell’Accademia

Artemisia - I Misteri di Mercurio
Artemisia

Name

Scopri l'artista

Artemisia Gentileschi (Roma 1593 – Napoli 1653) è stata una delle più importanti pittrici italiane. È considerata un’artista di scuola caravaggesca, per le sue pennellate che riprendono lo stile del grande Michelangelo Merisi.
Fin dalla più tenera età, Artemisia viene educata all’arte dal padre, il pittore toscano Orazio Gentileschi. È lui che le insegna a disegnare, a impastare i colori e a dare lucentezza ai dipinti: all’epoca infatti le donne non potevano frequentare alcuna scuola o bottega d’arte.
Artemisia vive la sua giovinezza in un ambiente ricco di stimoli artistici come quello della Roma del XVII secolo, resa grande dall’arte barocca. Il padre, inoltre, pare fosse amico del Caravaggio che, stando alle cronache, spesso si recava nella bottega di Orazio per prendere in prestito strumenti di lavoro. Non è escluso dunque che Artemisia conoscesse di persona il grande artista.
Benché giovanissima e in un settore dominato dagli uomini, Artemisia riesce a mettersi in mostra con le sue opere, tra tutte Susanna e i vecchioni, dipinto del 1910. La sua vita cambia però bruscamente a diciassette anni.
Nel 1911 infatti Artemisia subisce uno stupro da parte del pittore Agostino Tassi, amico e collega del padre. La ragazza non denuncia subito l’artista, in quanto il Tassi le promette di mettere a tacere il delitto con un matrimonio riparatore: uno dei modi con cui all’epoca era possibile restituire dignità ad una donna violata.
Agostino Tassi non rispetta l’impegno (pare che fosse già sposato) così Artemisia decide di andare incontro ad un lungo e umiliante processo, pur di vedere riconosciuti i propri diritti. Nel corso del dibattito la difesa tenterà in tutti i modi di screditare la ragazza che sarà costretta a sottoporre la sua testimonianza alla dolorosa e pericolosa prova dello schiacciamento dei pollici. È a questo periodo che risale una delle sue opere più note: Giuditta che decapita Oloferne (1612 – 1613).
Al termine del processo verrà riconosciuta la colpevolezza del Tassi (colpevole anche di aver corrotto i testimoni) che sceglierà l’esilio da Roma per non affrontare la pena dei lavori forzati. Anche Artemisia tuttavia dovrà lasciare la città, a causa della vasta eco che aveva riscosso quel pruriginoso processo presso l’opinione pubblica.
Ciò non impedirà ad Artemisia di abbandonare la propria passione. Nel 1614 l’artista si trasferisce a Firenze, dove viene accolta presso Accademia delle Arti del Disegno, prima donna a ricevere questo “privilegio”. Negli anni fiorentini realizza alcune delle sue opere più celebri, che hanno come tema essenzialmente donne coraggiose, determinate e dedite al sacrificio come le eroine bibliche. A questo periodo risalgono opere come La conversione della Maddalena (1615-1616) e la Giuditta con la sua ancella (1625-1627).
Nel 1621 è ancora a Roma, per poi spostarsi a Venezia e Napoli, città presso cui si trasferirà definitivamente, fatta eccezione per una breve parentesi a Londra nel 1638. In quell’anno infatti decide di raggiungere il padre presso la corte di Carlo I, nella città inglese. Dopo lunghi anni quindi, Artemisia e suo padre sono nuovamente insieme per lavorare spalla a spalla ad un nuovo progetto. Durerà poco: il padre morirà improvvisamente un anno dopo.
Artemisia muore nel 1653, lasciando in eredità i suoi capolavori, ma soprattutto la consapevolezza che non si può rinchiudere il talento in recinti sociali che servono solo a reprimere la capacità di esprimere sé stessi. A lei sono dedicati libri e film, come il romanzo Artemisia di Alexandra Lapierre (2000) o il film Artemisia – Passione Estrema di Agnès Merlet (1997)
Palladio

Name

Scopri l'artista

Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580), è stato un architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino della Repubblica di Venezia.

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale. Fu l'architetto più importante della Repubblica di Venezia, nel cui territorio progettò numerose ville che lo resero famoso, oltre a chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Pubblicò il trattato I quattro libri dell'architettura (1570) attraverso il quale i suoi modelli hanno avuto una profonda influenza sull'architettura occidentale; l'imitazione del suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi classico-romani. La città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto sono uno dei patrimoni dell'umanità UNESCO.

Palladio morì nel 1580 a 72 anni, se non povero, godendo di una condizione economica assai modesta.

Caravaggio - I Misteri di Mercurio
Caravaggio

Name

Scopri l'artista

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio

Il pittore inquieto, innamorato del vero e della luce
Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell'arte come il pittore lombardo Caravaggio, vissuto nella seconda metà del Cinquecento. La sua vita travagliata, segnata da un delitto, una fuga disperata e un perdono giunto assieme alla morte, ha contribuito a creare il mito di Caravaggio, genio solitario e malvisto dalla Chiesa di Roma.

Oltre la leggenda, la straordinaria novità dell'opera di questo grande protagonista, che aveva protettori illustri, risiede in due fattori di modernità assoluta: la resa della realtà in ogni forma anche brutale e la presenza della luce come apparizione simbolica di verità divina

Le novità assolute introdotte da Caravaggio in pittura sono lo studio del vero, contro ogni regola accademica, e l'impiego violento della luce, come metafora della grazia divina. La luce del pittore lombardo squarcia le tenebre e arriva improvvisa agli uomini. Sono queste innovazioni due facce di una stessa medaglia. Caravaggio, in linea col pensiero filosofico e scientifico dell'epoca, sembra volerci dire che solo attraverso la realtà si può giungere alla divinità. Per questo le sue opere, nonostante il carattere rivoluzionario e di rottura col passato, hanno un contenuto profondamente religioso.

Caravaggio, Amor vincit omnia, 1602-1603, tempera e olio su tela, 1,56m x 1,13m. Galleria Gemäldegalerie, Berlino

Leonardo - I Misteri di Mercurio
Leonardo

Name

Scopri l'artista

Pittore, scultore, architetto, ingegnere e scienziato, Leonardo sperimenta soluzioni innovative nei campi dell’arte e della scienza. Nelle sue pitture si basa sull’osservazione della natura, ma non si limita a rappresentare lo spazio secondo le regole della prospettiva, bensì raffigura anche l’atmosfera in cui sono immerse le cose. A tale scopo utilizza la tecnica dello sfumato, che gli consente di passare da un tono di colore all’altro, senza contrasti netti. Le sue immagini sono prive di contorni e orientate in più direzioni. Il suo universo è costituito da mondi mutevoli, carichi di atmosfere e di luci variabili. I suoi studi scientifici sono ricchi di intuizioni che ancora oggi offrono motivi di riflessione
Cornice di Raffaello
Raffaello

Name

Scopri l'artista

Nato a Urbino, una delle corti più raffinate dell’Italia rinascimentale, e cresciuto tra Perugia e Firenze, a contatto con Leonardo e Michelangelo, Raffaello è stato uno dei più grandi interpreti del Rinascimento. Talento precoce, a venti anni aveva già eseguito alcuni capolavori e quando morì a trentasette era considerato un genio. Le fonti ricordano la sua grande capacità di adattamento: era in grado di lavorare in armonia con tutti, di conversare alla pari con principi e studiosi, di usare qualsiasi tecnica con lo stesso successo.

Aspirava a creare opere di perfezione assoluta secondo i canoni del tempo, rimasti validi ancora oggi

Con la passione di sempre, vogliamo proporre libri divertenti e originali, storie avventurose o racconti che sappiano parlare anche di temi d’attualità, stimolando quell’apertura mentale che consente di schiudersi a idee ed esperienze nuove. Ci piace pensare che questi libri possano invogliare i ragazzi all’ascolto di voci diverse, e aiutarli a trovare la propria voce.

Nata nel 2007 come casa editrice specializzata in audiolibri di qualità, Emons ha sempre avuto l’orecchio fine e attento alle storie per bambini e ragazzi, proponendo grandi classici della letteratura e nuovi autori, letti dai migliori attori sulla scena italiana. Ora è arrivato il momento di fare un passo in più, e di lanciare un prodotto più completo e innovativo: il libro cartaceo insieme alla versione audio.

Vuoi ricevere le notizie, gli appuntamenti, le curiosità, di questa collana?

Iscriviti
Close Menu

Facci sapere la tua opinione!

Ci piace tantissimo conoscere le nostre lettrici e i nostri lettori! Scrivici, telefonaci, taggaci quanto vuoi.

Emons Edizioni

Viale della Piramide Cestia 1C
00153 Roma
Italia

T:+39 0683794017
E: info@emonsedizioni.it

5991 6050 6196 6255 6429 6543